Viene richiesta la valutazione del rischio di esplosione ATEX (Atmosphères Explosibles) in determinati ambienti di lavoro in cui possono essere presenti atmosfere potenzialmente esplosive.


La direttiva ATEX è stata introdotta a livello europeo per prevenire e proteggere dai rischi di esplosione negli ambienti di lavoro in cui possono essere presenti atmosfere potenzialmente esplosive.

La valutazione del rischio di esplosione ATEX coinvolge l'identificazione e la valutazione dei potenziali pericoli di esplosione, nonché l'adozione delle misure necessarie per prevenirli o minimizzarli. 

Questa valutazione deve essere effettuata da un esperto qualificato e deve tenere conto dei fattori specifici dell'ambiente di lavoro, delle sostanze utilizzate e delle operazioni svolte.

Per consulenze specialistiche sugli adempimenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!