OBBLIGO PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI DAL 01/10/2024. FAQ e consulenza!

In questo periodo, al servizio Clienti numero verde di MODI SRL 800300333, stiamo ricevendo diverse telefonate da Datori di Lavoro di aziende che hanno avuto notizia dei nuovi obblighi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro in merito alla patente a punti nei cantieri.

La Patente a Crediti per le imprese e i lavoratori autonomi nei Cantieri Temporanei e Mobili  è uno strumento per gli Organi di Vigilanza INL e ASL che è stato introdotta per "rafforzare l'attività di contrasto al lavoro sommerso e di vigilanza in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

La "patente a crediti", in formato digitale, sarà rilasciata dalla sede territoriale competente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro una volta verificato il possesso dei seguenti requisiti (che potranno essere autocertificati):
iscrizione alla camera di commercio;
adempimento della formazione in materia di sicurezza;
possesso del DURC in corso di validità);
possesso del DVR Documento di Valutazione dei Rischi;
possesso della Certificazione di Regolarità Fiscale (DURF);
designazione del RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

In caso di dichiarazioni non veritiere, la patente a crediti sarà revocata e potrà essere nuovamente richiesta dopo 12 mesi.

Non saranno, invece tenute al possesso della patente a crediti le [sole] imprese con l'attestato di qualificazione SOA in classifica pari o superiore alla terza.

Per approfondimenti della patente a crediti MODI SRL ha messo a disposizione nel proprio sito internet alla pagina info e doc utili un documento contenete le risposte alle domande più frequenti. Per visionarle cliccare qui faq

Per scaricare la versione stampabile delle risposte alle domande più frequenti riguardo la patente a punti nei cantieri edili di MODI SRL Società di Consulenza e Formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro certificata ISO 9001, operativa dal 1998, leader nel settore del territorio del veneziano utilizzare il seguente link

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL