Le aziende devono mantenere un registro accurato e dettagliato di tutte le attività di trattamento dei dati personali? MODI Srl offre un servizio a 360° sul corretto adempimento della normativa privacy. Chiama ora al numero verde 800300333!

Le aziende devono mantenere un registro accurato e dettagliato di tutte le attività di trattamento dei dati personali. 

L'obbligo è previsto dall'articolo 30 del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che si applica a tutti i titolari e responsabili di trattamento dei dati personali, ad eccezione delle imprese o organizzazioni che hanno meno di 250 dipendenti (ma solo se non effettuano trattamenti a rischio).

Il registro delle attività di trattamento è un documento che contiene informazioni dettagliate su tutti i trattamenti di dati personali effettuati da un'azienda. Deve includere, tra l'altro, le seguenti informazioni:
  • l'identità e i recapiti del titolare e del responsabile del trattamento, se nominato;
  • le finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali trattati;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali possono essere comunicati;
  • i trasferimenti di dati personali a paesi terzi o a organizzazioni internazionali;
  • le misure di sicurezza adottate per proteggere i dati personali;
  • i periodi di conservazione dei dati personali.
La tenuta del registro delle attività di trattamento è un obbligo importante per le aziende, in quanto consente di dimostrare la conformità al GDPR. Il registro è uno strumento prezioso per l'azienda, in quanto consente di:
  • ottenere una panoramica completa di tutti i trattamenti di dati personali effettuati;
  • identificare i rischi associati ai trattamenti di dati personali;
  • valutare l'impatto dei trattamenti di dati personali sulla privacy degli interessati;
  • rispettare gli obblighi di trasparenza nei confronti degli interessati.
  • le aziende devono mantenere il registro aggiornato e a disposizione delle autorità di controllo.

Per approfondimenti sul Regolamento EU GDPR cliccare qui.

Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui.

Per preventivi personalizzati, sopralluoghi,  corsi chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.

Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet. Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it; per tutti i nostri corsi e servizi www.modiq.it, per consulenza e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it, per i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it, per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.
E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it






Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!