In promo gli ultimi posti al corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso della durata di 6 ore avvio 20 marzo 2024 in videoconferenza con parte pratica in aula a Mestre!

Il D.Lgs. 81/2008, Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, all'articolo 45 comma 2, lettera b), specifica che il datore di lavoro deve designare preventivamente i lavoratori incaricati al primo soccorso e, comunque alle gestione dell'emergenza.

Il Decreto Ministeriale 388/2003 stabilisce i requisiti e le modalità di formazione per gli addetti al primo soccorso.

Il numero di addetti al primo soccorso da formare varia in base al numero di lavoratori presenti in azienda e ai rischi specifici dell'attività lavorativa.

E' consigliabile che almeno un addetto al primo soccorso sia presente in ogni luogo di lavoro.

La formazione degli addetti al primo soccorso deve essere adeguata e aggiornata e deve coprire i seguenti argomenti:
  • nozioni di base di anatomia e fisiologia
  • riconoscimento e gestione delle emergenze sanitarie
  • Primo soccorso in caso di traumi
  • primo soccorso in caso di malori
La formazione degli addetti al primo soccorso è un importante strumento per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori nei luoghi formativi in materia di primo soccorso.
Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL