Tra i vari rischi per la salute dei lavoratori vi è anche quello dovuto al rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC).

Con il termine "Movimentazione Manuale dei Carichi" (MMC) si identifica, ai sensi del D.Lgs. 81/08, qualsiasi operazione di trasporto, spinta, trascinamento e sollevamento di un carico ad opera di uno o più lavoratori.

In quali rischi incorrono i lavoratori che movimentano manualmente carichi?

Le operazioni di sollevamento/trascinamento di un peso (pari a 3 kg o superiore) potrebbe provocare forti e gravi disturbi o patologie al lavoratore, tra le quale lesioni della colonna vertebrale, articolazioni e muscoli.

La "Movimentazione Manuale dei Carichi" (MMC) si riferisce alla movimentazione di oggetti da parte di una o più persone, senza l'ausilio di macchinari o attrezzature meccaniche. 
 
Questa attività può comportare rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, in quanto il sollevamento, la manipolazione o il trasporto di carichi pesanti o ingombranti possono causare infortuni muscoloscheletrici, quali distorsioni, fratture, ernie, dolore alla schiena e affaticamento.

Per questo motivo, esistono normative e linee guida specifiche per la prevenzione dei rischi derivanti dalla MMC, che prevedono la valutazione dei rischi, la formazione dei lavoratori, l'utilizzo di tecniche di sollevamento corrette, l'adozione di attrezzature di sollevamento ausiliarie e la pianificazione del lavoro in modo da ridurre al minimo la necessità di movimentazione manuale dei carichi.

I consulenti Consulenza Sicurezza Veneto aiutano le Aziende Clienti a valutare i rischi presenti nella loro realtà aziendale e procedono con la realizzazione del DVR (Documento Valutazione dei Rischi).
Chiamare il 800300333 per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo gratuito.




Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!