Sei nella necessità di avere un Piano di Emergenza Evacuazione ? Chiama CONSULENZA SICUREZZA VENETO BY MODI per il tuo nuovo PEE!

Il Piano di Emergenza ed Evacuazione, ai sensi dell’art. 5 del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, è lo strumento operativo mediante il quale vengono pianificate le operazioni da compiere in caso di emergenza, per consentire un esodo sicuro a tutti i lavoratori e ospiti di un edificio.

Serve per perseguire i seguenti obiettivi:

  • prevenire o limitare pericoli alle persone;
  • coordinare gli interventi del personale a tutti i livelli, in modo che siano ben definiti tutti i comportamenti e le azioni che ogni persona presente nell’Azienda deve mettere in atto per salvaguardare la propria incolumità e, se possibile, per limitare i danni ai beni e alla struttura dell’edificio;
  • individuare tutte le emergenze che possano coinvolgere l’attività;
  • definire esattamente i compiti da assegnare al personale che opera all’interno dell’Azienda, durante l’emergenza.

Se l'Azienda ha più di 10 dipendenti (è non soggetta a controllo da parte dei Comandi Provinciali dei VdF) è tenuta ad avere un PEE.

In Italia, il Piano di Emergenza Evacuazione (PEE) è obbligatorio per le imprese che occupano più di 10 lavoratori e per tutti gli edifici pubblici aperti al pubblico, come ad esempio scuole, ospedali, uffici pubblici, stadi e centri commerciali.

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto anche come Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, stabilisce l'obbligo per le imprese di redigere il PEE, che deve contenere le procedure da seguire in caso di emergenza, le vie di fuga, i punti di raccolta e le misure per garantire la sicurezza dei lavoratori.

Per una consulenza per il PEE, cliccare qui.

Per maggiori informazioni chiamare al numero verde 800300333, oppure visita il sito www.consulenzasicurezzaveneto.it .




Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!