Rumore e vibrazioni - Consulenza nella valutazione di tutti i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti fisici

Le misurazioni fonometriche e la valutazione del rischio rumore devono essere effettuate da personale competente, nel rispetto delle metodologie indicate nel D. Lgs. 81/08.

Il datore di lavoro ha l’obbligo di individuare gli strumenti e i macchinari alternativi che permettano di ridurre l’esposizione dei lavoratori;

fornire a tutti loro i dispositivi di protezione necessari e limitare l’esposizione al rischio rumore programmando in modo adeguato i turni di lavoro

Il Documento Valutazione Rischi – DVR associato al rumore deve essere aggiornato ogni quattro anni e tutte le volte in cui si verificano modifiche e cambiamenti nella struttura del luogo di lavoro.


Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente i corsi di formazione e aggiornamento li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature.