Regolamento UE PRIVACY 679/2016 – Consulenza specialistica in materia di protezione dei dati personali



Il Regolamento UE Privacy 679/2016, noto anche come GDPR (General Data Protection Regulation), è un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea che ha l'obiettivo di proteggere i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche in materia di protezione dei dati personali.

Il GDPR 2016/679 si applica a tutte le organizzazioni che trattano dati personali di persone fisiche nell'Unione europea, indipendentemente dalla loro sede principale, e prevede una serie di obblighi e responsabilità per tali organizzazioni.

Tra le principali novità introdotte dal GDPR 2016/679 in materia di Privacy ci sono
l'introduzione di una serie di principi fondamentali per il trattamento dei dati personali, tra cui il principio di minimizzazione dei dati, il principio di limitazione delle finalità e il principio di correttezza e obblighi come:
  • l'obbligo di informare le persone interessate sul trattamento dei loro dati personali, tramite una privacy policy chiara e facilmente accessibile;
  • l'obbligo di ottenere il consenso esplicito delle persone interessate per il trattamento dei loro dati personali, salvo alcune eccezioni;
  • l'obbligo di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati personali;
  • l'obbligo di notificare alle autorità competenti eventuali violazioni dei dati personali entro 72 ore dalla loro scoperta;
  • l'obbligo di nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO) in alcune circostanze.
La consultazione specialistica in materia di protezione dei dati personali può aiutare le organizzazioni a comprendere e rispettare le disposizioni del GDPR, nonché a sviluppare politiche e procedure per garantire la protezione dei dati personali. 
 
Gli esperti di MODI in materia di protezione dei dati personali possono fornire consulenza su questioni specifiche, come la redazione di una privacy policy, la valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati (DPIA) e la gestione di eventuali violazioni dei dati personali. 

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!