La valutazione del rischio biologico è uno degli obblighi in capo al datore di lavoro

Consulenza DVR  aggiornamento periodico del Documento di Valutazione dei Rischi

L’art. 29, comma 3 del testo unico sulla sicurezza prevede che l’aggiornamento del documento venga ripetuto ogni volta che ci sono variazioni come il cambiamento del datore di lavoro, nuove sedi in cui svolgere l’attività, modifiche del processo produttivo, introduzione di nuove strumentazioni, infortuni significativi sul lavoro, infortuni legati a oggetti pesanti che colpiscono il lavoratore, incidenti legati a incendi o scoppi, cadute dall’alto oltre una certa altezza, infortuni causati da mezzi di trasporto, infortuni causati da mezzi di sollevamento, risultati della sorveglianza sanitaria che evidenziano la necessità di aggiornamenti della valutazione dei rischi ecc.

Per esempio l’esposizione a “rischio biologico” in relazione all’epidemia da COVID-19, ha imposto alle aziende di adottare tutte le misure atte a prevenire per quanto possibile il rischio di contagio e le stesse sono state inserite nel DVR.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!