Valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali? Secondo il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro, la valutazione del rischio ROA obbligatoria ai fini della stesura del DVR.

La valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali (ROA) è prevista dal Capo V del Titolo VIII del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro).

Negli ambienti di lavoro possono essere molteplici le sorgenti di radiazioni ottiche artificiali. Il rischio riguarda principalmente aziende ove si svolgono attività di saldatura e taglio di metalli, ad arco elettrico o a gas, lavorazioni meccaniche con taglio al plasma e laser, centri estetici con trattamento di epilazione laser e abbronzatura, studi medici con uso di lampade per fototerapia e apparecchiature con sorgenti IPL, forni di fusione di vetro e metalli, uso di riscaldatori radiativi a lampade, ecc.

Continua la lettura sul sito Consulenza Sicurezza Veneto cliccando qui.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL