Stando alle normative vigenti in Italia sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, qual è il contenuto minimo della cassetta per il primo soccorso? Per le date dei corsi di gennaio 2024 in promo continua a leggere!

Il D.M. 388/2003 prescrive che sia garantita la completezza dei presidi contenuti all’interno della cassetta di pronto soccorso aziendale e del pacchetto di medicazione.

Per il corretto stato dei presidi di primo soccorso è necessario che siano periodicamente verificati i contenuti della cassetta di pronto soccorso e del pacchetto di medicazione, in modo da segnalare l’eventuale necessità di integrazione o sostituzione.

La norma prevede inoltre che i contenuti della cassetta di pronto soccorso aziendale e del pacchetto di medicazione, siano integrati sulla base dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e su indicazione del medico competente,  quando nominato, e del sistema di emergenza sanitaria del Servizio Sanitario Nazionale.

Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni:

Per le aziende dei gruppi B e C:
Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso durata 4 ore:
mercoledì 31 gennaio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende dei gruppi B/C durata 12 ore:
lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 gennaio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
Per le aziende del gruppo A:
Corso di aggiornamento per addetti al Primo soccorso della durata di 6 ore:  
lunedì 29 gennaio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 16.00;
mercoledì 31 gennaio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Corso di formazione per addetti al Primo soccorso in aziende del gruppo A:
lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 e gennaio e giovedì 1 febbraio 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00;

Qui di seguito i titoli dei corsi con i relativi link per scaricare la scheda di richiesta partecipazione e visionare le date delle prossime edizioni:

Per le aziende dei gruppi B e C:
Per avere l'attestato di aggiornamento della figura addetta al primo soccorso  in aziende del gruppo B/C  della durata di 4 ore effettuare l'iscrizione compilando e inviando alla segreteria di MODI®, il modulo disponibile cliccando quiPer ottenere l'attestato di formazione di primo soccorso in servizio in aziende del gruppo B/C effettuare l'iscrizione compilando e inviando alla segreteria di MODI®, il modulo disponibile cliccando qui.
Per le aziende del gruppo A:
Per conseguire la qualifica di addetto al  primo soccorso in forza in aziende del gruppo A  registrarsi utilizzando e trasmettendo alla segreteria di MODI®, la scheda di richiesta partecipazione cliccando quiPer i corsi di aggiornamento per addetti al primo soccorso in aziende del gruppo A della durata di 6 ore il modulo disponibile cliccando qui

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.







Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!