Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti? I rischi da interferenza derivano dalla sovrapposizione di attività lavorative tra diversi lavoratori che rispondono a datori di lavoro diversi in uno stesso ambiente.

Il Documento di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI), ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, è il documento in cui devono essere individuati e valutati i rischi da inferenza e indicate le misure adottate per eliminare o minimizzare i rischi stessi, garantendo la sicurezza sul lavoro.

Questo documento è previsto se esistono interferenze tra l’attività del committente e quelle dei soggetti appaltatori.

I rischi da interferenza derivano dalla sovrapposizione di attività lavorative tra diversi lavoratori che rispondono a datori di lavoro diversi in uno stesso ambiente.

Per tutti gli altri rischi, non riferibili alle interferenze, resta immutato l’obbligo per ciascun datore di lavoro di elaborare il proprio Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).

Per maggiori informazioni, leggere l'articolo per intero, cliccando qui.

Chiama i Consulenti di Consulenza Sicurezza Veneto by Modi, siamo referenziati dagli stessi Clienti. 
Numero verde 800300333. Visita i nostri siti:



Commenti

Post popolari in questo blog

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?