Conosci quali sono gli elementi essenziali del Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D. Lgs. 231701? I consulenti MODI Srl realizzano la documentazione e svolgono corsi di formazione!

Gli elementi essenziali del Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) ai sensi del D. Lgs. 231/2001 sono i seguenti:
  • un'adeguata valutazione dei rischi di commissione dei reati presupposti, tenendo conto delle caratteristiche e delle dimensioni dell'ente;
  • la predisposizione di misure di prevenzione adeguate ai rischi individuati, di natura organizzativa, amministrativa e comportamentale;
  • l'istituzione di un Organismo di Vigilanza (OdV) indipendente e imparziale, con il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del MOG;
  • la formazione del personale sulle norme di legge e sulla prevenzione dei reati.
La valutazione dei rischi è il primo passo per la predisposizione di un MOG efficace. L'ente deve identificare i reati presupposti a cui è più esposto, tenendo conto delle sue caratteristiche e dimensioni.

Una volta individuati i rischi, l'ente deve predisporre misure di prevenzione adeguate. Le misure di prevenzione possono essere di natura organizzativa, amministrativa o comportamentale.

Le misure organizzative sono volte a creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla legge. Esse possono includere:
  • la definizione di una struttura organizzativa chiara e trasparente;
  • l'assegnazione di responsabilità e poteri in modo chiaro e appropriato;
  • la predisposizione di procedure e controlli adeguati;
  • la formazione del personale sulle norme di legge e sulla prevenzione dei reati.
Le misure amministrative sono volte a garantire l'osservanza delle norme di legge e dei regolamenti interni. Esse possono includere:
  • la predisposizione di un codice etico e di un codice di condotta;
  • la realizzazione di attività di audit e di controllo interno;
  • la predisposizione di procedure di segnalazione delle violazioni.
Le misure comportamentali sono volte a promuovere un comportamento etico e responsabile da parte dei dipendenti. Esse possono includere:
  • la promozione di una cultura della legalità e della compliance;
  • la formazione del personale sulle norme di legge e sulla prevenzione dei reati;
  • la valorizzazione di un comportamento etico e responsabile da parte dei dipendenti.
L'OdV è un organo interno all'ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, cui compete il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del MOG. L'OdV deve essere composto da almeno tre membri, nominati dall'organo di amministrazione o dal consiglio di gestione dell'ente. I membri dell'OdV devono essere in possesso di adeguate competenze in materia di diritto, di controllo interno e di compliance.

La formazione del personale è un elemento fondamentale per la prevenzione dei reati presupposti. Il personale deve essere adeguatamente formato sulle norme di legge e sulla prevenzione dei reati, in modo da poter riconoscere e segnalare eventuali illeciti.

L'adozione di un MOG efficace può contribuire a ridurre il rischio di commissione di reati presupposti, proteggendo l'ente da sanzioni amministrative e penali.

Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.

Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet.
Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it
per tutti i nostri corsi e servizi di consulenza sulle normative ISO 9001 www.modiq.it;
per consulenze, valutazioni specifiche Testo Unico, e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it;
per i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it
per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it;
Per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.






Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!

In azienda vengono utilizzate delle macchine per il movimento della terra come le terne? Per andare incontro alle esigenze del Cliente i corsi di formazione e aggiornamento li organizziamo presso la sede del Cliente e con le loro attrezzature.