Quali sono le sanzioni per l'omessa o l'errata adozione del MOG231? Scoprili ora con i consulenti esperti in Modelli di Organizzazione e Gestione di MODI! Ricoprono anche il ruolo di membro in Organismi di Vigilanza!

Le sanzioni per l'omessa o l'errata adozione del Modello 231 sono molto severe. In caso di reato commesso nel suo interesse o vantaggio, l'ente può essere punito con una sanzione amministrativa pecuniaria da 200 a 600 quote (fino a 929.400 euro), oltre alla confisca del profitto.

Inoltre, l'ente può essere sottoposto a una delle seguenti sanzioni interdittive:
  • l'interdizione dall'esercizio dell'attività;
  • la sospensione dell'esercizio dell'attività;
  • la sospensione dell'esercizio di determinate attività o la sospensione del potere di assumere o licenziare personale;
  • la sospensione dell'autorizzazione, dell'accreditamento o di altri provvedimenti amministrativi connessi all'esercizio dell'attività.
Per evitare queste sanzioni, il datore di lavoro deve adottare un Modello D.Lgs. 231/2001, conforme alla legge e attuarlo efficacemente. Per farlo, è necessario rivolgersi a un consulente esperto in materia, come quelli che lavorano in MODI, che potrà fornire le indicazioni necessarie per la redazione e l'implementazione del modello.

MODI SRL mette a disposizione la propria esperienza e aiuta il datore di lavoro a identificare i reati rilevanti per la sua attività, a definire le misure di prevenzione da adottare e a monitorare l'attuazione del modello organizzativo D.Lgs. 231/2001.

Ecco alcuni consigli per evitare le sanzioni per l'omessa o l'errata adozione del Modello 231:
  • affidarsi a un consulente esperto in materia;
  • identificare i reati rilevanti per la propria attività;
  • definire le misure di prevenzione da adottare;
  • monitorare l'attuazione del modello;
  • formazione del personale sull'importanza del Modello 231;
  • promuovere una cultura della legalità all'interno dell'azienda.
Per approfondimenti sulla consulenza per assunzione incarico ODV cliccare qui.

Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui.

Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.

Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet.
Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it
per tutti i nostri corsi e servizi di consulenza sulle normative ISO 9001 www.modiq.it;
per consulenze, valutazioni specifiche Testo Unico, e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it;
per i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it
per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it;
Per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.







Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!