Chi deve adottare il Modello 231? Quando vi è l'obbligo di assumere un Organismo di Vigilanza? Scegliere un consente esperto permette di ridurre tempi e risorse. Se cerchi "quello giusto" chiama MODI S.R.L!

L'obbligo di adottare un Modello 231 spetta a tutte le persone giuridiche e le associazioni, anche prive di personalità giuridica, che esercitano attività economiche e per le quali è prevista la responsabilità amministrativa da reato.

Possono non adottare un Modello 231 le seguenti categorie di enti:
  • le persone giuridiche e le associazioni che esercitano attività economiche a carattere non imprenditoriale;
  • le persone giuridiche e le associazioni che esercitano attività economiche a carattere occasionale;
  • le persone giuridiche e le associazioni che esercitano attività economiche per le quali non è prevista la responsabilità amministrativa da reato.
L'obbligo di adottare un Modello 231 è escluso anche per le seguenti categorie di enti, che sono tuttavia tenute a adottare un "Modello semplificato" di cui al D.Lgs. 8 giugno 2015, n. 81:
  • le microimprese, le piccole e medie imprese (PMI) e le imprese artigiane;
  • le imprese che occupano meno di 50 dipendenti e che hanno un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro o un totale di bilancio non superiore a 2 milioni di euro.
L'obbligo di assumere un Organismo di Vigilanza (ODV) spetta a tutte le persone giuridiche e le associazioni, anche prive di personalità giuridica, che adottano un Modello 231.

In particolare, l'ODV è un organo indipendente, con funzioni di monitoraggio dell'attuazione del modello e di segnalazione di eventuali carenze o inefficienze.

L'ODV deve essere composto da tre membri, nominati dal consiglio di amministrazione dell'ente. I membri dell'ODV devono essere persone qualificate in materia di diritto penale e di organizzazione aziendale.

L'ODV è un organo fondamentale per il successo del Modello 231. Il suo ruolo è quello di garantire l'attuazione efficace del modello e di contribuire a prevenire la commissione di reati.

Per approfondimenti sulla consulenza per assunzione incarico ODV cliccare qui.

Per qualsiasi richiesta di consulenza a disposizione il modulo di contatto cliccando qui.

Per preventivi personalizzati, sopralluoghi, corsi anche con FONDIMPRESA chiamare il numero verde 800300333 o inviare un messaggio whatsapp al numero 0415412700.

Per tutti i nostri servizi di consulenza e formazione abbiamo dedicato un sito internet.
Per i modelli 231 e gli incarichi come ODV in organismi di vigilanza  www.mog231.it
per tutti i nostri corsi e servizi di consulenza sulle normative ISO 9001 www.modiq.it;
per consulenze, valutazioni specifiche Testo Unico, e formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.consulenzasicurezzaveneto.it;
per i corsi erogati online e attivi senza vincolo di orario  www.corsionlineitalia.it
per gli obblighi del Regolamento UE 2016/679  www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it;
Per il la certificazione ISO 37001 www.consulenzacertificazioneiso37001.it.








Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

ISO 9001: come rendere la qualità un asset strategico con l'aiuto di un Consulente di MODI SRL