Occasione! In promo la formazione in videoconferenza sull'utilizzo in sicurezza dei prodotti diisocianati livello base e intermedio

Il 24/02/2023 è entrata in vigore la prima parte della restrizione n. 74 del REACH che riguarda la limitazione dell'uso di alcuni prodotti chimici pericolosi.

Entro il prossimo 24 agosto 2023 le aziende che utilizzano sostanze e miscele a base di diisocianati con concentrazione pari o superiore allo 0,1 % in peso devono formare i lavoratori in merito al loro corretto uso.

Il Regolamento REACH Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemical) è un regolamento dell'Unione Europea che ha lo scopo di proteggere la salute umana e l'ambiente dall'esposizione ai prodotti chimici.

Per l'uso di prodotti diisocianati vige l'obbligo formativo. 

Il corso è rivolto ai lavoratori delle aziende che manipolano i diisocianati nei diversi settori di utilizzo. Ci sono tre moduli formativi, classificati a seconda dell’attività svolta dall’azienda.

MODI propone modulo formativi per rispondere alle esigenze di tutti e tre i livelli (base, intermedio e avanzato.

Per capire se si deve fare il corso basta vedere se la scheda di sicurezza dei prodotti chimici utilizzati indica tra le sostanze gli diisocianati e in che percentuale. Sempre nelle schede alla sezione 15 dovrebbe essere citata la restrizione n.74.

Il 12 giugno dalle 9.00 alle 13.00 a Mestre si terrà il corso obbligatorio con i docenti MODI!

  • Per scaricare la scheda d'iscrizione in modalità videoconferenza cliccare qui.
  • Per scaricare la scheda d'iscrizione presso sede cliente cliccare qui.
  • Per scaricare la scheda d'iscrizione in presenza presso aula Mestre cliccare qui.

Per maggiori informazioni riguardo al corso formativo per lavoratori che utilizzano prodotti diisocianati cliccare qui.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it





Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!