Quali sono per i lavoratori i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti fisici?

Il Titolo VIII del D. Lgs. 81/08 tratta i criteri per la valutazione dei rischi derivanti dagli agenti fisici.

Dall’art. 190 all’art. 212 del D. Lgs. 81/08 viene stabilito l’obbligo di valutazione del rumore e delle vibrazioni a carico del datore.
 
L'esposizione ad agenti fisici può comportare diversi rischi per i lavoratori. Alcuni dei rischi derivanti dall'esposizione ad agenti fisici includono:

Rumore: l'esposizione prolungata al rumore elevato può causare danni all'udito, come la perdita dell'udito.

Vibrazioni: l'esposizione a vibrazioni può causare problemi muscoloscheletrici, come la sindrome del tunnel carpale.

Radiazioni ionizzanti: l'esposizione a radiazioni ionizzanti può causare il cancro, le malformazioni congenite, la sterilità e altre malattie.

Radiazioni non ionizzanti: l'esposizione a radiazioni non ionizzanti può causare la cataratta, le malattie della pelle e altre malattie.

Calore: l'esposizione al calore può causare la disidratazione, l'insolazione e altre malattie correlate al calore.

Freddo: l'esposizione al freddo può causare l'ipotermia, le malattie della pelle e altre malattie correlate al freddo.

Pressione barometrica: l'esposizione alla pressione barometrica elevata o bassa può causare il mal di montagna, la malattia da decompressione e altre malattie correlate alla pressione.

È importante che i datori di lavoro forniscano ai lavoratori l'adeguata formazione, protezione e attrezzature di protezione individuale per ridurre i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti fisici.

MODI® e il suo Staff di tecnici esperti dispongono di tutte le competenze e della strumentazione necessaria per effettuare le misurazioni dei rischi derivanti da rumore e vibrazioni.

Il Documento Valutazione Rischi – DVR associato al rumore e alla vibrazione deve essere aggiornato ogni quattro anni e tutte le volte in cui si verificano modifiche e cambiamenti nella struttura del luogo di lavoro.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it



Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Sei un datore di lavoro e devi organizzare dei corsi di formazione o aggiornamento per gestire le emergenze aziendali? Investi nella sicurezza sul lavoro: scopri le offerte speciali di giugno 2025 sui percorsi formati per addetti al primo soccorso!