Tutelare la sicurezza dei propri dipendenti è la priorità assoluta per ogni datore di lavoro. Vedi i corsi e chiedi una consulenza mirata a MODI Srl di Spinea.

Consulenza Sicurezza Veneto by MODI SRL organizza corsi come da art. 37 del D.Lgs. 81/08 il quale richiede che ogni addetto alle squadre di emergenza antincendio effettui un aggiornamento periodico per il mantenimento della qualifica.

Il corso di formazione e aggiornamento a rischio basso non prevedono lo svolgimento di una parte pratica con l’uso di estintori, mentre il corso per addetti a rischio medio lo prevede. 

La parte teorica viene organizzata in videoconferenza e la parte pratica in presenza in un campo prova dedicato alle esercitazioni con uso di diversi tipi di estintori per lo spegnimento del fuoco e altre esercitazioni (coperta, idrante, manichetta ecc.).

Per visionare il calendario delle lezioni di tutti i nostri corsi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro cliccare qui.

Per consulenze in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, analisi dei fabbisogni formativi e documentali, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero verde 800300333. I siti internet di MODI SRL sono qui di seguito elencati:

modi@modiq.itwww.consulenzasicurezzaveneto.it,  www.mog231.itwww.corsionlineitalia.it, e www.consulenzacertificazioneiso37001.it. E-mail info@consulenzasicurezzaveneto.it e modi@modiq.it.






Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Ti serve un servizio di Consulenza? Sei il titolare di una piccola azienda interessata al raggiungimento della certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001?