CORSI AZIENDALI USO ATTREZZATURE DA LAVORO GRU, CARRELLI ELEVATORI, PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI


Se il datore di lavoro usa attrezzature di lavoro è tenuto a seguire un apposito corso di formazione.

Se un suo lavoratore svolge mansioni particolari (manutenzione impianti elettrici, lavori in spazi confinati, ecc.) oppure usufruisce di attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 prevede attività formativa specifica (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento, ecc.) deve essere messo nelle condizioni di frequentare ulteriori corsi.

La formazione (e l’addestramento) sono necessari per tutte le attrezzature.

Esempi di attrezzature per le quali serve comunque la formazione:
  • carrelli elevatori;
  • gru;
  • piattaforme mobili elevabile;
  • macchine movimento terra;
  • ecc.
CONSULENZA SICUREZZA VENETO si reca presso le sedi dei Clienti in Veneto e Nord Italia per erogare la formazione o l'aggiornamento necessario. 

Le attrezzature e i DPI devono essere messi a disposizione dal Cliente.

I nostri docenti sono tecnici qualificati e esperti. 

Per tutte le nostre offerte formative cliccare qui. Per consultare le referenze attive lasciate dalla nostra Clientela cliccare qui

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!