Corsi e Consulenza sui Modelli Organizzativi D.lgs. 231/2001? Chiama MODI!


L’adozione ed efficace attuazione di un Modello Organizzativo 231, è l’unica tutela degli “enti collettivi” contro sanzioni pecuniarie e interdittive previste dal Decreto Legislativo 231/2001.

Il D.lgs. 231/2001 prevede infatti la responsabilità di società, associazioni ed enti per i reati commessi da amministratori e dirigenti (cosiddetti soggetti apicali) e da dipendenti o esterni – es. agenti – inseriti nell’organizzazione (cosiddetti soggetti sottoposti).

Quali sono i requisiti che deve rispettare un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG)? Come si integrano i Sistemi di Gestione, in particolare ISO 45001, con i MOG?

Per rispondere a queste e altre domande sui Modelli di Organizzazione MODI SRL organizza seminari informativi e corsi specifici e sopralluoghi in Aziende interessate allo sviluppo di un MOG 231.

E' possibile visualizzare cliccando qui le nostre referenze e testimonianze della Clientela.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.




Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

A maggio 2025 sono vari le edizione dei corsi per i preposti che sono una figura non sempre presente o obbligatoria, ma che la legge ne tratteggia con precisione doveri e compiti!