Cosa bisogna fare per eliminare o ridurre il Rischio Chimico?


La sostituzione dell’agente chimico pericoloso deve essere la misura di prevenzione da attuare ed è la modalità preferibile da adottare per eliminare o ridurre il rischio chimico. 

Tuttavia, la sostituzione presenta due problemi principali, che la rendono spesso difficoltosa da applicare: non è facile trovare agenti chimici che siano tecnicamente validi come sostituti e anche i sostituti tecnicamente validi possono presentare un certo grado di pericolosità che deve essere preso in considerazione. 

Un altro metodo per ridurre il contatto con agenti chimici pericolosi può essere rappresentato dall’automazione, che consiste nel sostituire, in un processo produttivo, l’operatore umano con dispositivi meccanici o elettronici; così facendo finisce l’esposizione se gli operatori non sono più a contatto, oppure diminuisce se sono a contatto per meno tempo o diminuisce l’intensità se si allontanano dalle fonti. 

Se si usano sostanze in polvere la loro tendenza a disperdersi nell’ambiente può essere ridotta modificandone la forma fisica e utilizzando la sostanza in altre forme simili più compatte, si attua così un cambiamento di forma o di stato fisico. 

Altri metodi possono essere attuare un processo chiuso, cioè confinare l’intero processo o alcune operazioni particolarmente contaminanti utilizzando un involucro fisico stagno o quasi stagno, al cui interno si svolgono, senza partecipazione umana diretta, le operazioni proprie del processo; e, infine, l’estrazione localizzata che crea, mediante aspirazione, una corrente d’aria per catturare i contaminanti ambientali nelle immediate vicinanze della fonte che li genera e impedisce che questi si disperdano nell’ambiente evitando concentrazioni pericolose.

CONSULENZA SICUREZZA VENETO BY MODI S.R.L. con sede nelle città di Mestre e Spinea organizza corsi e seminari su questo specifico argomento e esegue con i propri tecnici qualificati le valutazioni sul rischio Chimico.

E' possibile visualizzare cliccando qui le nostre referenze e testimonianze della Clientela.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.



Commenti

Post popolari in questo blog

E' l'RSPP, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione il fulcro di un sistema di prevenzione efficace?

Devi formare una squadra di addetti alle emergenze e alla lotta antincendio in Azienda? Formali al meglio affinché siano in grado di rilevare eventuali segni di potenziali pericoli o condizioni di rischio. Acquista un corso da fare presso la sede della tua Attività!

Aggiorna le competenze al tuo RLS - Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Acquista il corso per l'aggiornamento annuale obbligatorio di giugno 2025 di MODI sulla sicurezza e fai la differenza!