Che cosa è il DUVRI?

Il DUVRI è l'acronimo del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (art. 26 D.Lgs. 81/2008).

La funzione del DUVRI è di rendere noti all’impresa appaltatrice, incaricata di svolgere dei lavori all’interno di una azienda, quali sono i rischi per i lavoratori presenti e quali sono le misure di prevenzione e protezione dei lavoratori da adottare per ridurli.

Il DUVRI deve essere elaborato dal datore di lavoro committente.

Per “interferenza” si intende qualsiasi evento rischioso che possa verificarsi tra ditte diverse che operano nello stesso cantiere, oppure tra il personale del committente e quello dell’appaltatore, ad esempio un’azienda che affidi in appalto lavori di manutenzione.

Il DUVRI è allegato al contratto d’appalto e va adeguato in funzione dell’evoluzione dei lavori, servizi e forniture.

Tale documento prevede:

la valutazione dei rischi da interferenze;
l’importo del costo della sicurezza, inteso come il costo delle misure adottate per limitare le interferenze;
l’importo del costo della sicurezza, inteso come il costo delle misure adottate per limitare le Il sopralluogo dei locali interessati alle lavorazioni.

E' possibile visualizzare cliccando qui le nostre referenze e testimonianze della Clientela.

Per consulenze, iscrizione ai corsi e partecipazione ai seminari chiamare il numero 0415412700 o visitate i nostri siti www.mog231.it; www.modiq.it, www.consulenzasicurezzaveneto.it, www.corsionlineitalia.it, www.consulenzaprivacyregolamentoue679.it e www.consulenzacertificazioneiso37001.it/. E-mail MODI NETWORK modi@modiq.it.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il corso antincendio è obbligatorio per tutte quelle attività che hanno almeno un dipendente o collaboratore. Per il mese di giugno 2025 abbiamo organizzato dei corsi anche di sabato per addetti antincendio in aziende di livello 1, con programma pari a 4 ore.

Sei interessato all'ottenimento della certificazione ISO 14001? I consulenti MODI predispongo l'intero impianto documentale necessario e richiesto dagli enti.

Ti serve un servizio di Consulenza? Sei il titolare di una piccola azienda interessata al raggiungimento della certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001?