Post

Il piano di emergenza - PEE, deve essere rivisto e aggiornato periodicamente per riflettere eventuali cambiamenti nell'ambiente o nelle normative

Immagine
Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che, oltre alle misure generali per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, il datore di lavoro deve predisporre procedure specifiche da seguire in caso di emergenza.  Tra gli obblighi principali vi è la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per tutte le organizzazioni con almeno un dipendente, in cui devono essere indicati i nomi degli incaricati alla squadra di emergenza. Questi addetti devono essere menzionati anche nel Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE). Il PEE è un insieme di procedure e istruzioni volto a garantire la sicurezza delle persone in situazioni critiche, come incendi, terremoti o allagamenti. Il suo obiettivo è affrontare preventivamente le situazioni di rischio, consentendo ai dipendenti di abbandonare tempestivamente il posto di lavoro o la zona pericolosa, minimizzando i rischi e le conseguenze. La redazione del Piano di Emergenza è obbligatoria per le attività produt...

Affidarsi a un consulente esperto in organizzazione aziendale e normative vigenti, come quelli della società MODI SRL, non è un costo superfluo, ma un investimento strategico per il successo e la sicurezza della tua azienda.

Immagine
MODI SRL, attiva dal 1998 e leader nel settore della consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Veneto e non solo. Collaborare con MODI SRL significa beneficiare di: soluzioni personalizzate per identificare e gestire i rischi specifici della tua azienda; supporto continuo per rispettare le normative vigenti ed evitare sanzioni; ottimizzazione delle risorse, dimostrando che una gestione efficace della sicurezza non solo tutela i lavoratori ma migliora anche l’efficienza complessiva dell'azienda; possibilità di nominare un RSPP esterno, alleviando il datore di lavoro da obblighi complessi, con la garanzia di una gestione impeccabile e professionale; assistenza tecnica telefonica gratuita. Scegliere la Società di Consulenza e formazione MODI SRL con sedi a Mestre e Spinea Venezia, non è solo una scelta intelligente per la tua azienda, ma anche un modo per garantirti serenità e sicurezza, con servizi di alta qualità a prezzi competitivi. Con il Servizio "...

I datori di lavoro hanno l'obbligo di formare e aggiornare i loro addetti alla squadra di emergenza per la lotta antincendio. Vuoi ricevere un’adeguata assistenza o istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nella tua Azienda? Chiamaci e scopri le promozioni di dicembre 2025!

Immagine
Le persone che ricoprono il ruolo di incaricato alla squadra di emergenza per la lotta antincendio, ai sensi del D.M. 02/09/2021, devono ricevere un’adeguata istruzione sulla gestione di emergenze che possono crearsi nell’Azienda.   La formazione e l'addestramento dei membri della squadra di emergenza antincendio deve essere ripetuta periodicamente per mantenere alta la preparazione e la capacità di intervento in situazioni emergenziali.  Avere un personale formato antincendio può migliorare la reputazione di un'azienda in quanto dimostra che l'azienda è attenta alla sicurezza dei suoi lavoratori e dei suoi beni. Prenotare prima un posto in aula per la partecipazione al corso addetti antincendio proposti da MODI ti permette di risparmiare sulla spesa destinata ai corsi di formazione.  Il corso di aggiornamento della durata di 2 ore per addetti antincendio in servizio in aziende di livello 1 nel mese di dicembre 2025 viene organizzato mercoledì 17 dicembre 2025 dalle ore 1...

I dirigenti devono ricevere una specifica formazione, in base ai propri compiti. Ecco il calendario pianificato per dicembre 2025 con i prossimi corsi di MODI SRL

Immagine
Le normative vigenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro prevedono uno specifico percorso formativo per i dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro e ne definisce i contenuti e la durata.  Questo standard si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, indipendentemente dalla dimensione, dal settore o dalla natura delle attività.  I corsi per dirigenti insegnano ai partecipanti come motivare e ispirare i propri collaboratori, come prendere decisioni difficili e come risolvere i conflitti. Questo corso obbligatorio per la figura del dirigente della sicurezza nei luoghi di lavoro ha una durata di 12 ore e scadenza quinquennale, e sostituisce integralmente la formazione prevista per i lavoratori. Per l’aggiornamento della formazione è necessario frequentare l’Aggiornamento Dirigenti della durata di 6 ore. Disponibile ogni giorno online. Per il mese di dicembre 2025 il corso che abbiamo scelto da mettere in promozione è q...

I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi. Chiedi le date dei corsi organizzati a Mestre di ottobre, novembre e dicembre 2025

Immagine
La formazione degli addetti antincendio è un obbligo per il Datore di Lavoro e un elemento chiave per la gestione della sicurezza antincendio in un'Azienda. I corsi antincendio offrono ai dipendenti le competenze necessarie per riconoscere e affrontare situazioni di emergenza legate agli incendi.  Gli addetti alla lotta antincendio sono responsabili di adottare misure preventive, effettuare evacuazioni di emergenza, utilizzare estintori e altri dispositivi antincendio, e fornire assistenza agli altri dipendenti in caso di incendio. Utilizzando la sede corsi situata a Mestre presso azienda Partner con campo prova abilitato e al coperto, MODI risolve i problemi formativi dei propri Clienti iscrivendoli ai corsi che vengono ripetuti più volta al mese anche l a settima prima di Natale. Il corso di formazione nel mese di dicembre 2025 che proponiamo ai nuovi Clienti e messo in promozione è quello rivolto agli incaricati alla lotta antincendio in aziende di livello 1. Sono già aperte le ...

A ottobre, novembre o a dicembre 2025 hai degli attestati per addetti primo soccorso da aggiornare? MODI Srl di Mestre ha il corso per te.

Immagine
I corsi di formazione e aggiornamento per addetti al primo soccorso aziendale, definiti obbligatori dalle normative vigenti, hanno lo scopo di informare e formare il lavoratore designato all'incarico. Tale soggetto acquisirà le conoscenze necessarie per la gestione di un’emergenza in Azienda di carattere sanitario. L'obiettivo del corso è fornire la formazione necessaria agli incaricati alla gestione delle emergenze per affrontare situazioni come malori o infortuni. La presenza di una squadra di emergenza può aumentare la fiducia dei dipendenti nell'ambiente di lavoro, sapendo che ci sono persone pronte ad affrontare eventuali situazioni di crisi. L'edizione del percorso formativo per addetti al primo soccorso con avvio il 13 dicembre 2025 è  scontata del 10% ! Ottime condizioni sono applicate anche ai corsi in partenza a Mestre in ottobre e novembre. Tutti i corsi per questa figura della sicurezza vengono attivati anche presso la sede del Cliente. Corso di aggior...

Formazione obbligatoria Dirigenti? Ecco cosa devi sapere! MODI risponde alle esigenze del Cliente e organizza corsi di formazione e aggiornamento per Dirigenti a dicembre 2025

Immagine
Concludiamo l’anno con le ultime edizioni dei corsi per Dirigenti, previste per dicembre 2025.  Il Dirigente per la Sicurezza è la figura che, in virtù delle proprie competenze professionali e delle responsabilità conferitegli dal datore di lavoro, ha il compito di mettere in pratica le direttive aziendali in materia di sicurezza, occupandosi dell’organizzazione e del controllo delle attività lavorative. Si tratta di un ruolo dotato di autonomia decisionale, che comporta il coordinamento sia di figure apicali all’interno dell’organizzazione sia di responsabili operativi nei diversi ambiti (come aree, settori o unità produttive). Per svolgere questa funzione è richiesta una formazione specifica, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni 2025, della durata minima di 12 ore, oltre a un aggiornamento obbligatorio ogni cinque anni, della durata minima di 6 ore. Inoltre, per i dirigenti di imprese affidatarie attive all’interno di cantieri temporanei o mobili, è previsto un ulteriore modu...